ATTENZIONE! LA SCADENZA DEGLI ABBONAMENTI 5, 10 e 12 INGRESSI ACQUISTATI DAL 1/12/2019 E’ STATA PROROGATA AL 30/6/2021.
LA GRANDE DANZA AL CINEMA
LA GRANDE DANZA AL CINEMA
DAL PRESTIGIOSO TEATRO BOLSHOI DI MOSCA
STAGIONE 2016/2017
Per il settimo anno consecutivo, il Bolshoi Ballet apre le sue porte al pubblico di tutto il mondo in esclusiva al cinema, presentando per il 2016/17 una stagione che vanta titoli di impeccabile classicismo e performance audaci. Classici senza tempo (Lo Schiaccianoci, La Bella Addormentata, Il Lago dei Cigni), produzioni a firma Bolshoi (L’Età dell’oro, Le Clair Ruisseau, Un eroe del nostro tempo) e una serata dedicata alla coreografia moderna (Serata contemporanea) : il Bolshoi dimostra, ancora una volta, di essere la più avanzata compagnia di balletto del mondo.
Tariffe
INGRESSO INTERO 10€ | RIDOTTO 8€
![]() |
LE CLAIR RUISSEAU |
MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016
|
|
Musica Dmitri Shostakovich Coreografia Alexei Ratmansky Libretto Adrian Piotrovsky e Fyodor Lopukhov Cast Svetlana Lunkina (Zina), Mikhail Lobukhin (Pyotr), Maria Alexandrova (la Ballerina), Ruslan Skvortsov (primo ballerino), Denis Savin, Alexei Loparevic |
|
Una troupe di artisti si reca alla fattoria “Bright Stream” dove sono in atto i festeggiamenti per la fine del raccolto. La contadina Zina riconosce la ballerina della troupe: le due avevano seguito insieme dei corsi di ballo prima che Zina sposasse Piotr, uno studente in agraria. Quando Zina presenta la ballerina a suo marito, questi rimane particolarmente colpito dal suo fascino. Per dare una lezione a Piotr, la Ballerina e il suo partner di danza si scambiano i costumi e Zina si traveste da ballerina, nascondendo il viso dietro una maschera. Né il vecchio occupante della Dacia, né sua moglie e ancor meno Piotr sospettano lo scherzo… |
|
![]() |
L’ETÀ DELL’ORO |
MARTEDÌ 8 NOVEMBRE 2016
|
|
Musica Dmitri Shostakovich Coreografia Yuri Grigorovich Libretto Yuri Grigorovich e Isaak Glikman Cast Corpo di ballo del Bolshoi | |
In una città sul mare, dove prosperano affari loschi e criminalità, il cabaret de L’Età dell’oro è il ritrovo notturno preferito di ballerini, banditi e giovani gozzovigliatori. Il giovane pescatore Boris si innamore di Rita, una bellissima ballerina che però è anche l’amica di uno dei gangster locali… Satira dell’Europa dei ruggenti anni Venti, l’Età dell’Oro è un balletto fresco, colorato e scintillante, con sinfonie jazz e atmosfere da music-hall e può essere visto solo al Bolshoi. Ritmi folli, scene di caccia travolgenti, e momenti più decadenti di cabaret: gli elementi ci sono tutti per una serata indimenticabile! Con l’appassionata storia d’amore e i meravigliosi duetti tra Boris e Rita, i ballerini del Bolshoi si dedicano con passione ad ogni passo e figura stilizzata con l’usuale eleganza. | |
![]() |
LO SCHIACCIANOCI |
SOLO DOMENICA 18 DICEMBRE 2016
|
|
Musica Pyotr Ilyich Tchaikovsky Coreografia Yuri Grigorovich Libretto Yuri Grigorovich (tratto da Ernst Theodor Amadeus Hoffmann e Marius Petipa). Cast Denis Rodkin (il Principe), Anna Nikulina (Marie), Andrei Merkuriev (Drosselmeyer), Vitaly Biktimirov (il Topo Re), e il Corpo di ballo del Bolshoi | |
Vigilia di Natale: il giocattolo di legno di Marie si trasforma in un meraviglioso principe che la conduce in un fantastico viaggio. Prima della partenza però si dovrà affrontare l’esercito del Re Topo che sta minacciando Marie… Natale non sarebbe Natale senza l’incantevole racconto della giovane Marie e del suo bel principe Schiaccianoci e, naturalmente, senza la musica eterna di Čajkovskij! Con i primi ballerini del Bolshoi Ballet, la favola di Hoffmann messa in scena dal più importante coreografo russo, Yuri Grigorovich, trascinerà grandi e piccini in un mondo magico e incantato. | |
![]() |
LA BELLA ADDORMENTATA |
MARTEDÌ 21 FEBBRAIO 2017
|
|
Musica Pyotr Ilyich Tchaikovsky Coreografia Yuri Grigorovich Libretto Ivan Vsevolozhsky e Marius Petipa (tratto da Charles Perrault) Cast: primi ballerini e Corpo di ballo del Bolshoi | |
Al compimento del suo sedicesimo compleanno, la maledizione della strega cattiva Carabosse fa cadere la bella principessa Aurora in un sonno lungo 100 anni. Solo il bacio di un principe potrà risvegliarla… Nella cornice della più magica delle favole, i ballerini del Bolshoi ci conducono in un viaggio da sogno con fate, regni incantati, giovani principesse e affascinanti principi, nel più classico stile del balletto. La sontuosa messa in scena del Bolshoi, con i suoi vestiti pregiati e le ricche scenografie, dà vita alla classica favola di Perrault come nessun altro Davvero da vedere! | |
![]() |
IL LAGO DEI CIGNI |
MARTEDÌ 21 MARZO 2017
|
|
Musica Pyotr Ilyich Tchaikovsky Coreografia Yuri Grigorovich Libretto Yuri Grigorovich Cast Svetlana Zakharova (Odette/Odile), Denis Rodkin (il Principe Siegfried), Artemy Belyakov (il Genio cattivo), Igor Tsvirko (il Giullare) | |
Sotto il chiaro di luna, sulle rive di un lago misterioso, il Principe Siegfried incontra Odette, la donna-cigno sotto incantesimo. Completamente affascinato dalla sua bellezza, le giura fedeltà per sempre. Tuttavia, il principe si accorgerà troppo tardi che il destino ha un altro piano per lui… Un balletto di bellezza sublime e una musica di impareggiabile perfezione, nato proprio al Bolshoi nel 1877. Nel duplice ruolo di Odette/Odile, cioè cigno bianco e cigno nero, la prima ballerina Svetlana Zakharova trasuda vulnerabilità e astuzia attraverso una superba maestria tecnica, affiancata da un potente ed emozionante Siegfried, Denis Rodkin. Con le scene mozzafiato del corpo di ballo del Bolshoi, è il balletto classico per eccellenza. | |
![]() |
SERATA CONTEMPORANEA |
MARTEDÌ 4 APRILE 2017Ore 18.00 e 21.15 |
|
Musica Igor Stravinsky, Carl Czerny, Leonid Desyatnikov Coreografia Jerome Robbins, Harald Lander, Alexei Ratmansky Cast: Primi ballerini e Corpo di ballo del Bolshoi | |
Per una sera, il Bolshoi raccoglie con coraggio una nuova sfida in questo incontro con i maestri della coreografia contemporanea: The Cage di Jerome Robbins, Études di Harald Lander e Russian Seasons di Alexei Ratmansky. Il risultato di questo incontro tra i principali ballerini del mondo e i migliori coreografi contemporanei è un eccezionale connubio tra l’energia di Robbins, la maestria di Lander e l’arguta genialità di Ratmansky. | |
![]() |
UN EROE DEL NOSTRO TEMPO |
MARTEDÌ 9 MAGGIO 2017
|
|
Musica Ilya Demutsky Coreografia Youri Possokhov Libretto Kirill Serebrennikov Cast Primi ballerini e Corpo di ballo del Bolshoi | |
Pechorin, un giovane ufficiale, inizia un viaggio attraverso le maestose montagne del Caucaso, lungo un cammino segnato da vari incontri appassionati. Disilluso e noncurante, continua a infleggere pene a se stesso e alle donne attorno a lui… “Dammi tutto, non è ancora abbastanza.” La storia incentrata sull’eroe Pechorin, tratta dal capolavoro letterario di Mikhail Lermontov, segue in tre storie separate i suoi strazianti tradimenti. Pechorin è un vero eroe? O è un uomo come tutti gli altri? Questa nuova produzione dal coreografo Yuri Possokhov è un tragico viaggio poetico che può essere visto solo al Bolshoi. |