Tag: russia
OTTOBRE | I DIECI GIORNI CHE SCONVOLSERO IL MONDO
In occasione del Centenario della Rivoluzione Russa
SOLO MERCOLEDÌ 22 NOVEMBRE ORE 18.30 – 21.15
In occasione del centenario della Rivoluzione Russa, due proiezioni evento dei capolavori di Sergej Ejzenštejn
Un film di Sergei M. Ejzenštejn con Boris Livanov, Nikandrov, N. Popov, E. Tiss Musiche di Dimitri Shostakovich (RUSSIA 1928) Drammatico. B/N, Sovratitoli in italiano. Durata: 94′ |
|
![]() |
Tratto dal libro di John Reed, con soggetto e sceneggiatura di Ejzenstejn e di Grigori Aleksandrov, musiche di Dimitri Shostakovic, fotografia di Eduard Tissè, Ottobre è uno dei grandi capolavori della storia del cinema. Sergej Ejzenstejn, che aveva già realizzato Sciopero e La corazzata Potemkin , scelse i protagonisti nelle piazze e nelle fabbriche dell’allora Leningrado: tra questi l’attore-operaio V. Nikandrov nella parte di Lenin, e N. Popov in quella di Kerenskij. Ottobre non può essere considerato come un film di semplice propaganda, è invece un potente film sperimentale, con il ‘montaggio produttivo’ sfruttato al meglio per esprimere l’ironia, la satira e il sarcasmo. Il film è ambientato a Pietroburgo nel febbraio del 1917, quando è al potere il governo oppressivo di Kerenskij. I bolscevichi, guidati da Lenin, tornato dall’esilio, preparano l’insurrezione di ottobre che li porterà a conquistare il Palazzo d’Inverno. SCOPRI ANCHE
|
ORARI FILM |
|