Logo
  • logo cineforum i portici

    TRIANGLE OF SADNESS
    MERCOLEDÌ 1 FEBBRAIO ALLE 16.30 E 21

  • ORARI FILM DAL 27 GENNAIO AL 2 FEBBRAIO:
    IL PRIMO GIORNO DELLA MIA VITA
    TEREZIN
    ME CONTRO TE – MISSIONE GIUNGLA
    GRAZIE RAGAZZI
    LE OTTO MONTAGNE

  • Home
  • ORARI FILM
  • TARIFFE
  • CINEMA E ALTRE VISIONI
    • Cineforum 22/23
    • Versione Originale 22/23
    • Cineforum Academy
    • Original Version Academy
  • TEATRO
    • Scheda Tecnica Teatro
  • CONGRESSI & CONFERENZE
  • Le Sale
    • SALA VISCONTI
    • SALA DE SICA
    • SALA FELLINI
  • INFO
  • PRIVACY
  • facebook

SIMONE CRISTICCHI in MAGAZZINO 18

Prima data di COUP DE THEATRE 2013-14

cdt_h

| PROGRAMMA COMPLETO | BIGLIETTERIA | PRENOTA |

testata_magazzino18_2

ll nuovo spettacolo di Simone Cristicchi “Magazzino 18”, subito dopo il trionfo del debutto al Teatro Rossetti di Trieste apre la Stagione Coup de Theatre del Teatro I Portici e Città di Fossano.

Un musical civile. Una pagina emozionante della nostra storia.

Prodotto da Promo music in collaborazione con Il Rossetti – Teatro stabile del Friuli Venezia Giulia, è il racconto dell’ esodo biblico degli italiani d’Istria, Fiume e Dalmazia, partendo da un luogo “simbolo”: il Magazzino 18 del Porto Vecchio di Trieste. Furono quasi 350 mila le persone che all’indomani del trattato di pace del 1947, abbandonati i propri beni e imballata la loro vita, preferirono avventurarsi verso un’Italia disastrata, affamata e diffidente, piuttosto che restare estranei nella Jugoslavia di Tito, una terra di violenze e soprusi che non riconoscevano più.
Una storia ancora poco conosciuta, volutamente rimossa, forse perché scomoda. Il protagonista, ideale “Virgilio” per gli spettatori, è un umile archivista romano, spaesato e ignorante, che viene inviato dal Ministero degli Interni a Trieste, per fare l’inventario di questa enorme catasta di masserizie abbandonate e stipate alla rinfusa.
Oggetti marchiati da nomi e numeri, che raccontano la tragedia di un popolo sradicato dalla propria terra. Sedie, armadi, specchiere, cassapanche, attrezzi da lavoro, libri, ritratti, quaderni di scuola, fotografie in bianco e nero. Oggetti che sembrano essere in attesa di un fantasma che li venga a prendere, perché capaci di evocare direttamente la persona cui sono appartenuti. Il giovane protagonista ne riporta alla luce la vita che vi si nasconde, scoprendone
gradualmente l’esistenza, narrando in maniera cruda e schietta una delle vicende meno raccontate della storia d’Italia. Cambiando registri vocali, costumi e atmosfere musicali, Simone Cristicchi si trasforma dando vita ad ogni singolo personaggio: l’esule da Pola, il bambino di un campo profughi, la donna “rimasta” che scelse di non partire, il monfalconese che decide di andare in Jugoslavia, il prigioniero del lager comunista di Goli Otok.
In una sorta di nuovo genere teatrale, il “Musical-Civile”, le testimonianze reali e le canzoni inedite sul tema, colmano il silenzio di una pagina strappata dai libri di Storia.

Simone Cristicchi – MAGAZZINO 18
Regia di Antonio Calenda
scritto con Jan Bernas
Musiche e canzoni inedite di Simone Cristicchi
Musiche di scena e arrangiamenti di Valter Sivilotti
Con esecuzione registrata dalla FVG Mitteleuropa Orchestra
Produzione PROMOMUSIC – IL ROSSETTI, Teatro STabile del Friuli-Venezia-Giulia

TEATRO I PORTICI – GIOVEDI 14 NOVEMBRE 2012 ORE 21

APERICENA BIO L’ORTO DEL PIANBOSCO IN TEATRO DALLE 19.30 – info>>

| PROGRAMMA COMPLETO | BIGLIETTERIA | PRENOTA |

[youtube http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=TgBDHYjv5fE]

0.000000
0.000000

Correlati

coup de theatre cristicchi Fossano I Portici istria magazzino 18 simone cristicchi Teatro
  • « Prec
  • Successivo »

Blog su WordPress.com.

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • I PORTICI Cinema Teatro Fossano
    • Segui assieme ad altri 184 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • I PORTICI Cinema Teatro Fossano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...