BARBIANA ’65 | LA LEZIONE DI DON MILANI
Un film di Alessandro D’Alessandro. Documentario (Italia, 2017) Durata: 94′. |
|
![]() |
Il recupero integrale del materiale filmato girato dal regista Angelo D’Alessandro nel dicembre del 1965 a Barbiana, protagonisti don Lorenzo Milani e i suoi allievi, mostra alcuni momenti e aspetti fondamentali della Scuola di Barbiana: la scrittura collettiva, la lettura dei giornali, i ragazzi più grandi che insegnano a quelli più piccoli. Ma c’è anche il lavoro manuale svolto dai ragazzi. Intorno a queste immagini del 1965 si sviluppa il racconto con le testimonianze di Adele Corradi, l’insegnante che ha vissuto l’esperienza di Barbiana con don Lorenzo, di Beniamino Deidda, ex Procuratore Generale di Firenze che dopo la morte di don Lorenzo ha continuato a insegnare ai ragazzi della scuola di Barbiana, e Don Luigi Ciotti. “Ci sono documentari che rievocano con abbondanza di materiali d’epoca un periodo storico o l’attività di una persona che ha lasciato un segno in uno dei campi dell’avventura umana. Ce ne sono altri che testimoniano la continuità di un pensiero e di un’azione. Barbiana ’65 appartiene a questa categoria.”
|
ORARI FILM |
|