Logo
  • ATTENZIONE! LA SCADENZA DEGLI ABBONAMENTI 5, 10 e 12 INGRESSI ACQUISTATI DAL 1/12/2019 E’ STATA PROROGATA AL 30/6/2021.

  • Home
  • ORARI FILM
  • TARIFFE
  • CINEMA E ALTRE VISIONI
    • Cineforum 2020-2021
  • TEATRO
    • Scheda Tecnica Teatro
  • CONGRESSI & CONFERENZE
  • Le Sale
    • SALA VISCONTI
    • SALA DE SICA
    • SALA FELLINI
  • INFO
  • PRIVACY
  • facebook

LA LOCANDIERA | Coup de Théâtre 2017-18

Giovedì 12 Aprile 2018

Inizio spettacolo
Ore 21.00
BUY_ch TARIFFE: INTERO 10€ / RIDOTTO 8€
RIDOTTO UNDER 25: 5€

Questo slideshow richiede JavaScript.

di Carlo Goldoni
regia Enrico Fasella
con Miriam Mesturino e Luciano Caratto
e con Carmelo Cancemi, Barbara Cinquatti, StefanoFiorillo, Maria Elvira Rao, Elia Tedesco, Emanuele Succa, Lorenzo Rho e Alberto De Luca.
scenografie Emanuele Luzzati | costumi di scena: Pendragon.
TORINO SPETTACOLI

La realizzazione de La locandiera è un importante traguardo per il Teatro Stabile Privato “Torino Spettacoli” che, partendo dalla Pamela del 1989, ha curato in questi anni il progetto Goldoni a Torino, articolato nell’omonimo convegno (con relativa pubblicazione degli Atti), numerosi incontri e giornate di studio, la produzione degli spettacoli L’Osteria della posta e l’Avaro e l’ospitalità di numerosi titoli presentati da qualificate realtà produttive italiane. La Locandiera, a differenza di altre commedie in cui Goldoni utilizza il dialetto veneziano, è un’opera scritta interamente in lingua italiana. Il capolavoro goldoniano narra la strana “avventura” di una giovane donna, Mirandolina, serva e padrona al tempo stesso di una locanda fiorentina. Con la riforma goldoniana, questa figura si modernizza divenendo “donna di garbo”.
La locandiera andò in scena al teatro Sant’Angelo di Venezia il 26 dicembre 1752.

PROSSIMI SPETTACOLI

GROWIN’UP
BRUCE SPRINGSTEEN: A PORTRAIT

TACATEVI AL TRENO

GIO 26 APRILE 2018

VEN 11 MAGGIO 2018


  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Correlati

coup de theatre Fossano goldoni I Portici locandiera spettacoli Teatro torino
  • « Prec
  • Successivo »

Blog su WordPress.com.

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×