Logo
  • logo cineforum i portici

    LA VITA È UNA DANZA
    MERCOLEDÌ 29 MARZO ALLE 16.30 E 21

  • ORARI FILM DAL 24 AL 30 MARZO:
    JOHN WICK 4
    ARMAGEDDON TIME – IL TEMPO DELL’APOCALISSE
    SHAZAM! FURIA DEGLI DEI
    L’ULTIMA NOTTE DI AMORE

  • Home
  • ORARI FILM
  • TARIFFE
  • CINEMA E ALTRE VISIONI
    • Cineforum 22/23
    • Versione Originale 22/23
    • Cineforum Academy
    • Original Version Academy
  • TEATRO
    • Scheda Tecnica Teatro
  • CONGRESSI & CONFERENZE
  • Le Sale
    • SALA VISCONTI
    • SALA DE SICA
    • SALA FELLINI
  • INFO
  • PRIVACY
  • facebook

ANTROPOCENE

  • 29 gennaio 2020
  • di Info
  • · Cineforum
 

 

CINEFORUM 2019-2020 | PROGRAMMA  | ABBONAMENTI


Un film di Jennifer Baichwal, Edward Burtynsky, Nicholas de Pencier

(Canada, 2018) Documentario


SOLO MERCOLEDI 5/2/2020 ORE 16.30 E 21.15

(IN SOSTITUZIONE DE “LE REGINE DEL CRIMINE”)

Una meditazione cinematografica sulla massiccia reingegnerizzazione del pianeta da parte dell’umanità. Terzo in una trilogia che include Manufactured Landscapes (2006) e Watermark (2013), il film segue le ricerche di un gruppo internazionale di scienziati, il gruppo di lavoro Anthropocene che, dopo quasi 10 anni di ricerche, sta sostenendo che l’epoca dell’Olocaene ha lasciato il posto all’epoca dell’Antropocene a metà del XX secolo, a causa di profondi e duraturi cambiamenti umani sulla Terra. Dalle dighe in cemento in Cina che ora coprono il 60% della costa continentale, alle più grandi macchine terrestri mai costruite in Germania, alle miniere di potassio psichedeliche negli Urali russi, ai festival metal nella città chiusa di Norilsk, alla devastata Grande barriera corallina in Australia e surreali stagni di evaporazione del litio nel deserto di Atacama, i cineasti hanno attraversato il mondo utilizzando valori di produzione di fascia alta e tecniche di ripresa all’avanguardia per documentare prove ed esperienze sul dominio planetario umano. All’incrocio tra arte e scienza, Antropocene – L’epoca umana testimonia in senso esperienziale e non didattico un momento critico della storia geologica, portando un’esperienza provocatoria e indimenticabile della larghezza e dell’impatto della nostra specie.

Correlati

  • « Prec
  • Successivo »

Blog su WordPress.com.

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • I PORTICI Cinema Teatro Fossano
    • Segui assieme ad altri 183 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • I PORTICI Cinema Teatro Fossano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...