ORARI FILM DAL 18 AL 24 NOVEMBRE 2022
NB. L’orario indicato corrisponde all’inizio effettivo del film; le pubblicità sono antecedenti.

DIABOLIK – GINKO ALL’ATTACCO!
Regia di Marco Manetti, Antonio Manetti. Con Giacomo Gianniotti, Miriam Leone, Valerio Mastandrea, Monica Bellucci, Alessio Lapice. Azione – Italia, 2022.
È notte su Clerville. Dopo essersi arrampicato sulla parete del museo, Diabolik entra nell’edificio e riesce a rubare una preziosa corona. Ma non è l’unico colpo. Il Re del Terrore, con la sua complice e amante Eva Kant, s’impossessa anche del resto della collezione Armen durante una sfilata. In questo secondo furto però è caduto in una trappola tesa da Ginko e le ballerine derubate non erano altro che poliziotte infiltrate.
VEN 18/11: 21
SAB 19/11: 18.30 – 21
DOM 20/11: 16 – 18.30 – 21
LUN 21/11: 18.30 – 21 (ingresso a 5€!)
MAR 22/11: 18.30 – 21
GIO 24/11: RIPOSO

IL PRINCIPE DI ROMA
Regia di Edoardo Falcone. Con Marco Giallini, Giulia Bevilacqua, Filippo Timi, Sergio Rubini, Denise Tantucci. Commedia – Italia, 2022.
Roma, 1829. Bartolomeo Proietti è un uomo ricco e potente che sta per acquisire (o meglio, acquistare) il titolo di principe prendendo in sposa l’aristocratica Domizia. Ma il sottoposto che doveva portargli i cento scudi necessari per la transazione viene condannato a morte prima di rivelare a Bartolomeo dove è custodito il denaro.
VEN 18/11: 21
SAB 19/11: 21
DOM 20/11: 18.30 – 21
MAR 22/11: 21
MER 23/11: 21
GIO 24/11: RIPOSO

BLACK PANTHER: WAKANDA FOREVER
Regia di Ryan Coogler. Con Angela Bassett, Letitia Wright, Winston Duke, Danai Gurira, Florence Kasumba. Azione, Avventura, Fantascienza – USA, 2022.
La regina Ramonda, Shuri, M’Baku, Okoye e le Dora Milaje, combattono per proteggere la loro nazione dalle ingerenze delle potenze mondiali, a seguito della morte di re T’Challa. Mentre i wakandiani lottano per passare alla fase successiva, i nostri eroi dovranno unire gli sforzi, contando sull’aiuto della War Dog Nakia e di Everett Ross per dare un nuovo assetto al regno di Wakanda.
VEN 18/11: 20.30
SAB 19/11: 17.30 – 20.30
DOM 20/11: 16.30 – 20.30
LUN 21/11: 17.30 – 20.30 (ingresso a 5€!)
MAR 22/11:17.30 – 20.30 (v.o.s.)

BELLE & SEBASTIEN – NEXT GENERATION
Regia di Pierre Coré. Con Michèle Laroque, Robinson Mensah Rouanet, Alice David, Caroline Anglade. Avventura – Francia, 2022.
Sébastien è un bambino di dieci anni di città che è stato fermato dalla polizia dopo che, per difendere un suo coetaneo, si è impossessato dello skate di un ragazzo più grande. La madre non può occuparsi di lui perché sta per partire per Praga. Così si ritrova trascorre le vacanze in montagna assieme alla nonna, che avrebbe fatto volentieri a meno della sua presenza, e alla zia.
SAB 19/11: 18.30
DOM 20/11: 16
MAR 22/11: 18.30

STRANGE WORLD – UN MONDO MISTERIOSO
Regia di Don Hall, Qui Nguyen. Con Marco Bocci, Francesco Pannofino, Jake Gyllenhaal, Dennis Quaid, Alan Tudyk. Animazione – USA, 2022.
L’originale film d’azione e avventura viaggia nel profondo di una terra inesplorata e pericolosa in cui creature fantastiche attendono i leggendari Clade, una famiglia di esploratori le cui differenze minacciano di far fallire la loro ultima e, di gran lunga, più importante missione.
MER 23/11: 20.30
prosegue venerdì 25 novembre


BLACK PANTHER: WAKANDA FOREVER
Directed by Ryan Coogler. Starring Angela Bassett, Letitia Wright, Winston Duke, Danai Gurira, Florence Kasumba. Action, Adventure, Drama – USA, 2022.
The people of Wakanda fight to protect their home from intervening world powers as they mourn the death of King T’Challa.
MAR 22/11: 17.30 – 20.30 (original version with italian subtitles)


UN’OMBRA SULLA VERITÀ
Regia di Philippe Le Guay. Con François Cluzet, Jérémie Renier, Bérénice Bejo, Jonathan Zaccaï, Denise Chalem. Commedia, Drammatico – Francia, 2021.
Simon, un architetto di Parigi, vende la cantina dello stabile in cui vive a Jacques Fonzic, un uomo di una sessantina d’anni che dice di passare un periodo difficile dopo la morte della madre. Pochi giorni dopo la transazione, però, Simon scopre che l’acquirente è in realtà uno storico negazionista, escluso dall’insegnamento e trasformatosi in una sorta di paria sociale.
MER 23/11: 16.30 – 21