Logo
  • logo cineforum i portici

    LA VITA È UNA DANZA
    MERCOLEDÌ 29 MARZO ALLE 16.30 E 21

  • ORARI FILM DAL 24 AL 30 MARZO:
    JOHN WICK 4
    ARMAGEDDON TIME – IL TEMPO DELL’APOCALISSE
    SHAZAM! FURIA DEGLI DEI
    L’ULTIMA NOTTE DI AMORE

  • Home
  • ORARI FILM
  • TARIFFE
  • CINEMA E ALTRE VISIONI
    • Cineforum 22/23
    • Versione Originale 22/23
    • Cineforum Academy
    • Original Version Academy
  • TEATRO
    • Scheda Tecnica Teatro
  • CONGRESSI & CONFERENZE
  • Le Sale
    • SALA VISCONTI
    • SALA DE SICA
    • SALA FELLINI
  • INFO
  • PRIVACY
  • facebook

ORARI FILM DAL 20 AL 26 GENNAIO 2023

INFO UTILI
– L’orario indicato corrisponde all’inizio effettivo del film; le pubblicità sono antecedenti.
– La biglietteria apre mezz’ora prima del primo spettacolo del giorno e chiude mezz’ora dopo l’ultimo.
– Non si accettano prenotazioni telefoniche.
– Invitiamo a fare affidamento unicamente agli orari qui presenti.
– Cliccando sulla locandina del film è possibile visionarne il trailer.

Facendo clic sul pulsante di invio, accetti di condividere il tuo indirizzo e-mail per ricevere aggiornamenti dal Cinema Teatro I Portici.

Accendiamo il proiettore…
Fatto! TI aspettiamo al cinema!
Oops! Qualcosa è andato storto. Ricarica e riprova.

ME CONTRO TE – MISSIONE GIUNGLA

Regia di Gianluca Leuzzi. Con Sofia Scalia, Luigi Calagna, Valentina Tomada, Antonella Carone, Pierpaolo Zizzi. Commedia – 2023.

Un nuovo pericolo minaccia la terra. C’è infatti una fonte magica nascosta nella giungla che, se viene contaminata, rischia di trasformare il pianeta in un luogo deserto e senza vita. Viperiana e il suo assistente Serpe ne sono venuti a conoscenza e hanno cominciato a mescolare le pozioni stregate nella fonte. Ci vorrà pochissimo tempo per avvelenare tutta l’acqua. Luì e Sofì sono così costretti a tornare in azione.

VEN 20/1: 18.30
SAB 21/1: 17.30 – 19
DOM 22/1:
16 – 17.30 – 19
LUN 23/1:
17.30 – 19 (ingresso a 5 euro!)
MAR 24/1:
18.30
MER 25/1:
18.30
GIO 26/1: RIPOSO


GRAZIE RAGAZZI

Regia di Riccardo Milani. Con Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Giacomo Ferrara, Giorgio Montanini. Commedia – Italia, 2023.

Antonio Cerami è un attore di teatro che da tre anni non calca il palcoscenico, vive da solo in un appartamento a Ciampino dove sente il passaggio di ogni aereo e doppia film porno per arrivare a fine mese. Il suo amico Michele, che ha un lavoro stabile presso un piccolo teatro romano, gli trova un incarico insolito: sei giorni di lezioni di recitazione presso un carcere di Velletri allo scopo di far mettere in scena ai detenuti una serie di favole.

VEN 20/1: 21
SAB 21/1: 18.30 – 21
DOM 22/1:
16 – 18.30 – 21
LUN 23/1:
18.30 – 21 (ingresso a 5 euro!)
MAR 24/1:
21
MER 25/1:
21
GIO 26/1: RIPOSO


TRE DI TROPPO

Regia di Fabio De Luigi. Con Fabio De Luigi, Virginia Raffaele, Fabio Balsamo, Marina Rocco, Barbara Chichiarelli. Commedia – Italia, 2023.

Marco e Giulia sono una coppia senza figli che vive un presente fatto di bei vestiti, serate danzanti e sesso infuocato. I loro amici Anna e Carlo invece sono – almeno dal punto di vista di Marco e Giulia – zavorrati da una prole fagocitante e trasformati da esseri umani adulti e indipendenti in carcerati senza una vita propria. Dopo che Marco e Giulia hanno combinato un disastro epocale durante il compleanno di sua figlia, Anna lancia contro di loro un anatema, e i due gaudenti si ritrovano improvvisamente genitori di tre pargoli, e costretti a fare fronte a situazioni e ruoli che hanno evitato per tutta la vita.

VEN 20/1: 21
SAB 21/1: 18.30 – 21
DOM 22/1:
16 – 18.30 – 21
LUN 23/1:
18.30 – 21 (ingresso a 5 euro!)
MER 25/1:
21
GIO 26/1: RIPOSO


THE FABELMANS

Regia di Steven Spielberg. Con Michelle Williams, Paul Dano, Seth Rogen, Gabriel LaBelle, Judd Hirsch. Drammatico, Biografico – USA, 2022.

1952. Sammy Fabelman ha sei anni e al cinema non ci vuole andare, ha paura di affrontare quel mondo di giganti. La madre gli assicura che i film sono sogni indimenticabili, il padre lo rassicura descrivendogli il prodigio di una macchina che fa muovere immagini fisse. Davanti al loro bambino, Mitzi e Burt assumono ciascuno il proprio ruolo: la poesia da un lato, la tecnologia dall’altro. In sala “Il più grande spettacolo del mondo” di Cecil B. DeMille fa il resto. Sam esce dal cinema e l’avvenire è aperto. 

VEN 20/1: 21
LUN 23/1:
21 (ingresso a 5 euro!)


LE OTTO MONTAGNE

Regia di Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersch. Con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi, Elena Lietti. Drammatico – Italia, Francia, Belgio, 2022.

Pietro, bambino torinese, va in vacanza con la madre in un paesino della Valle d’Aosta dove abita un solo bambino suo coetaneo, Bruno. I due divengono presto amici a tal punto che i genitori di Pietro sono disposti ad ospitare Bruno per farlo studiare in città. Il padre però non è d’accordo e il bambino diventerà un ragazzo e un uomo che non lascerà mai la montagna. I due però continueranno ad incontrarsi e ristruttureranno insieme una baita prima che Pietro inizi poi a viaggiare nel mondo.

SAB 21/1: 21
DOM 22/1:
21


MRS. HARRIS GOES TO PARIS

Regia di Anthony Fabian. Con Lesley Manville, Isabelle Huppert, Lambert Wilson, Alba Baptista, Lucas Bravo. Comedy, Drama – Gran Bretagna, Ungheria, 2022.

A widowed cleaning lady in 1950s London falls madly in love with a couture Dior dress, and decides that she must have one of her own.

MAR 24/1: 18.30 – 21.15 (original version with italian subtitles)


ASTOLFO

Regia di Gianni Di Gregorio. Con Stefania Sandrelli, Gianni Di Gregorio, Simone Colombari, Agnese Nano, Alberto Testone. Commedia – Italia, 2022.

Astolfo è un professore in pensione che vive a Roma in un vecchio appartamento da cui viene gentilente sfrattato. Gli affitti sono lievitati e il professore decide di tornare in provincia, sulle colline di Artena dove è ubicato il palazzo nobiliare di famiglia. I suoi grandi salotti polverosi sono abitati da un povero diavolo caduto in disgrazia come lui. Insieme decidono di affrontare il presente, il sindaco, che ha costruito sulle terre appartenute in un tempo remoto alla sua famiglia, e un prete invadente, che ha murato il suo salone e occupato le sue stanze per la ricreazione.

MER 25/1: 16.30 – 21

Correlati

  • « Prec
  • Successivo »

Blog su WordPress.com.

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • I PORTICI Cinema Teatro Fossano
    • Segui assieme ad altri 184 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • I PORTICI Cinema Teatro Fossano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...