Logo
  • ORARI FILM DAL 3 AL 9 FEBBRAIO:
    IL PRIMO GIORNO DELLA MIA VITA
    ASTERIX E OBELIX NEL REGNO DI MEZZO
    GLI SPIRITI DELL’ISOLA
    EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE

  • THE BANSHEES OF INISHERIN
    MARTEDÌ 7 FEBBRAIO ALLE 18.30 E 21.15

  • logo cineforum i portici

    FALL
    MERCOLEDÌ 8 FEBBRAIO ALLE 16.30 E 21

  • Home
  • ORARI FILM
  • TARIFFE
  • CINEMA E ALTRE VISIONI
    • Cineforum 22/23
    • Versione Originale 22/23
    • Cineforum Academy
    • Original Version Academy
  • TEATRO
    • Scheda Tecnica Teatro
  • CONGRESSI & CONFERENZE
  • Le Sale
    • SALA VISCONTI
    • SALA DE SICA
    • SALA FELLINI
  • INFO
  • PRIVACY
  • facebook

ARISTOFANE: LA PACE | Teatro degli Acerbi

Venerdì 29 Gennaio 2016 - Ore 21

cdt1516

CLASSICI

sx

ARISTOFANE

LA PACE

Venerdì 29 Gennaio 2016 – Ore 21

dx

CARTELLONE COMPLETO

BUY_ch

BIGLIETTERIA

CARTELLONE PER TEMI

COMMEDIA

CLASSICI

TERRITORIO

MUSICA

Questo slideshow richiede JavaScript.

ARISTOFANE

LA PACE

con Massimo Barbero, Patrizia Camatel, Dario Cirelli, Fabio Fassio, Elena Romano, Tommaso Massimo Rotella
Regia di Oscar De Summa
TEATRO DEGLI ACERBI

Una commedia fantastica, spassosa e onirica e insieme lucidamente concreta e spietata, nella denuncia di politiche criminali e ipocrite: qui vi si alternano momenti di intensa comicità, riflessioni amare e poetiche, rotture metateatrali e ritmi serrati.
In groppa a un gigantesco scarafaggio che si nutre di sterco, il contadino Trigeo vola in cielo a chiedere spiegazioni agli Dei sulla guerra che da dieci anni sta insanguinando la Grecia. Ma gli Dei, disgustati dal comportamento degli uomini.Polemos, l’iracondo Dio della guerra, si accinge a fare salsina di tutte le città guerrafondaie in un gigantesco mortaio, ma purtroppo non si trova un pestello in tutta l’Ellade… La Pace è imprigionata dietro pesanti cancelli: l’umanità, con i suoi egoismi, la ricerca di profitto personale e velleità di potere, le ha chiuso le porte; dovranno essere gli uomini stessi a mobilitarsi per liberarla. L’impresa del più umile degli uomini e del più disgustoso degli animali.

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

CARTELLONE CLASSICI
Tutti i Classici

LA VERITA’ NEI TUOI OCCHI

NESSI
ALESSANDRO BERGONZONI

CDT_CLSSICI

verita1

BERGONZONI


LE INTELLETTUALI
Molière


MAGDALENE


AMOR Y MUERTE
da Federico Garcia Lorca

leintellettuali

magdalene

amorymuerte

TRAILER

Correlati

acerbi aristofane classici coup de theatre Fossano I Portici pace prosa Teatro
  • « Prec
  • Successivo »

Blog su WordPress.com.

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • I PORTICI Cinema Teatro Fossano
    • Segui assieme ad altri 184 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • I PORTICI Cinema Teatro Fossano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...