Logo
  • logo cineforum i portici

    TRIANGLE OF SADNESS
    MERCOLEDÌ 1 FEBBRAIO ALLE 16.30 E 21

  • ORARI FILM DAL 27 GENNAIO AL 2 FEBBRAIO:
    IL PRIMO GIORNO DELLA MIA VITA
    TEREZIN
    ME CONTRO TE – MISSIONE GIUNGLA
    GRAZIE RAGAZZI
    LE OTTO MONTAGNE

  • Home
  • ORARI FILM
  • TARIFFE
  • CINEMA E ALTRE VISIONI
    • Cineforum 22/23
    • Versione Originale 22/23
    • Cineforum Academy
    • Original Version Academy
  • TEATRO
    • Scheda Tecnica Teatro
  • CONGRESSI & CONFERENZE
  • Le Sale
    • SALA VISCONTI
    • SALA DE SICA
    • SALA FELLINI
  • INFO
  • PRIVACY
  • facebook

Tag: prosa

LE INTELLETTUALI | Molière

Venerdì 11 Marzo 2016 - Ore 21

  • 1 novembre 2015
  • di I Portici
  • · Eventi · I Portici · Teatro

cdt1516

CLASSICI

sx

LE INTELLETTUALI

DI MOLIERE

Venerdì 11 Marzo 2016 – Ore 21

dx

CARTELLONE COMPLETO

BUY_ch

BIGLIETTERIA

CARTELLONE PER TEMI

COMMEDIA

CLASSICI

TERRITORIO

MUSICA

Questo slideshow richiede JavaScript.

LE INTELLETTUALI

DI MOLIERE

(traduzione di Cesare Garboli)
con Maria Ariis, Stefano Braschi, Marco Cacciola, Federica Fabiani, Miro Landoni, Angelica Leo, Roberto Trifirò e Carlotta Viscovo
Regia di Monica Conti
ELSINOR – Centro di produzione teatrale

“La donna è stata bloccata per secoli. Quando ha accesso alla cultura è come un’affamata.
E il cibo è molto più utile a chi è affamato rispetto a chi è già saturo” Rita Levi Montalcini.

“Le intellettuali” ebbe da subito un successo di pubblico e di critica. Pone, infatti, al centro importanti riflessioni: da un lato il valore e la funzione della cultura e degli intellettuali all’interno della società e dall’altro l’esigenza delle donne di emanciparsi culturalmente. Tematiche ancora attualissime suggellate dalla sottile e pungente ironia di un maestro del teatro e acuto osservatore della società. E’ giusto che le donne vengano relegate dalla consuetudine a ruoli domestici?
Un piccolo gioiello molièriano, dove i personaggi hanno calore umano, ma anima di burattini o bambole meccaniche, segni che la regista evoca come visioni. Nella leggerezza della scena (anche illuminata da ceri), gli attori giocano con i cerchi come bambini di Bruegel, duellano con spadini di legno che nel finale diventano croci di una processione lugubre. Le intellettuali ( Les femmes savantes ) fu rappresentato per la prima volta a Parigi, al Palais Royal, l’11 marzo 1672 e va qui in scena con allestimento suggestivo e una regia pulita, attuale e contemporanea.

festadonna16_tt

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

CARTELLONE CLASSICI
Tutti i Classici

LA VERITA’ NEI TUOI OCCHI

NESSI
ALESSANDRO BERGONZONI

CDT_CLSSICI

verita1

BERGONZONI


ARISTOFANE
LA PACE


LA BISBETICA DOMATA
William Shakespeare


AMOR Y MUERTE
da Federico Garcia Lorca

aristofane2

bisbetica1

amorymuerte

TRAILER

Pagina 1 di 37
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 37

Blog su WordPress.com.

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • I PORTICI Cinema Teatro Fossano
    • Segui assieme ad altri 184 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • I PORTICI Cinema Teatro Fossano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...