ORARI FILM DAL 24 AL 30 MARZO 2023
INFO UTILI
– L’orario indicato corrisponde all’inizio effettivo del film; le pubblicità sono antecedenti.
– La biglietteria apre mezz’ora prima del primo spettacolo del giorno e chiude mezz’ora dopo l’ultimo.
– Non si accettano prenotazioni telefoniche.
– Invitiamo a fare affidamento unicamente agli orari qui presenti.
– Cliccando sulla locandina del film è possibile visionarne il trailer.

JOHN WICK 4
Regia di Chad Stahelski. Con Keanu Reeves, Donnie Yen, Bill Skarsgård, Laurence Fishburne, Hiroyuki Sanada. Azione, Thriller – USA, 2023.
John Wick è tornato. Rinfrancato nel corpo e in quel che resta dello spirito, il leggendario-killer dal leggendario-soprannome Baba Yaga ha vissuto sotto protezione nel regno del Re della Bowery, in attesa di avere la sua vendetta. E l’occasione è arrivata. Inizia così l’ultimo periplo di Wick, lungo il quale incontrerà vecchi e nuovi nomi, come l’assassino cieco Caine, la Ruska Roma, Shimizu il direttore del Continental di Osaka, il Reggente e altri più o meno letali amici-nemici. E dopo aver perso la moglie, il cane e la macchina, il finale non può che essere uno…
VEN 24/3: 21
SAB 25/3: 21
DOM 26/3: 17 – 20.30
LUN 27/3: 20.30 (ingresso a 5 euro!)
MAR 28/3: RIPOSO
MER 29/3: 20.30
GIO 30/3: RIPOSO


ARMAGEDDON TIME – IL TEMPO DELL’APOCALISSE
Regia di James Gray. Con Anne Hathaway, Anthony Hopkins, Jeremy Strong, Banks Repeta, Jaylin Webb. Drammatico – Brasile, USA, 2022.
All’alba degli anni ottanta, con la presidenza Reagan che si avvicina assieme alle prospettive di fine del mondo, il piccolo Paul non ha altre preoccupazioni che tormentare il professore in classe e stringere amicizia con il ripetente dell’ultimo banco, Johnny. I due testano i limiti della disciplina nell’errata convinzione che la madre di Paul sia la preside della scuola, mentre la donna, assieme al marito Irving e ai nonni, è solo preoccupata per il futuro del figlio che sogna di diventare un artista famoso a dispetto dei desideri più convenzionali e rispettabili della famiglia.
VEN 24/3: 21
SAB 25/3: 18.30 – 21
DOM 26/3: 16 – 18.30 – 21
LUN 27/3: 18.30 – 21 (ingresso a 5 euro!)
MAR 28/3: RIPOSO
MER 29/3: 21
GIO 30/3: RIPOSO


SHAZAM! FURIA DEGLI DEI
Regia di David F. Sandberg. Con Zachary Levi, Asher Angel, Jack Dylan Grazer, Adam Brody, Ross Butler. Avventura, Azione, Commedia – USA, 2023.
Billy Batson, il ragazzino che può trasformarsi nel potente Shazam e che condivide i suoi poteri con gli altri ragazzi della famiglia adottiva con cui vive, deve affrontare una nuova minaccia: le figlie di Atlas. Ma ha anche un altro problema: gli dèi non sono contenti di come Billy consideri scontati i suoi poteri e il ragazzino dovrà cercare di fare pace con le divinità dell’Olimpo.
VEN 24/3: 21
SAB 25/3: 21
DOM 26/3: 16 – 21
LUN 27/3: 18.30 (ingresso a 5 euro!)


L’ULTIMA NOTTE DI AMORE
Regia di Andrea Di Stefano. Con Pierfrancesco Favino, Linda Caridi, Antonio Gerardi, Francesco Di Leva, Martin Francisco Montero Baez. Thriller – Italia, 2023.
Franco Amore è un poliziotto all’ultimo giorno di lavoro dopo trent’anni di integerrimo servizio nelle forze dell’ordine. Ha già anche a lungo meditato il discorso d’addio in cui ricorda di non avere mai sparato a nessuno anche se gli incarichi pericolosi non gli sono mancati. La sua nuova moglie, la figlia che studia all’estero e gli amici hanno organizzato una festa a sorpresa per lui quando, all’improvviso, viene richiamato in servizio perché è accaduto un fatto grave.
SAB 25/3: 18.30
DOM 26/3: 18.30
LUN 27/3: 21 (ingresso a 5 euro!)



LA VITA È UNA DANZA
Regia di Cédric Klapisch. Con Marion Barbeau, Hofesh Shechter, Denis Podalydès, Muriel Robin, Pio Marmaï. Commedia, Drammatico – Francia, Belgio, 2022.
Élise è un’étoile, ha ventisei anni, una fede salda nella danza e un fidanzato volubile. Turbata dal tradimento del suo compagno cade in palcoscenico, rovinosamente. Il referto medico è crudele e mette in pausa la sua carriera. Riposo forzato per due anni. Tradita dal suo corpo e da chi ama, è pronta a rinunciare e a seguire un’amica e il suo compagno, cuochi itineranti, in Bretagna. Insieme preparano i pasti per una maison di artisti che ospita per una stagione un coreografo israeliano (Hofesh Shechter!) e la sua compagnia. Tra legamenti e (nuovi) legami, per la ragazza si delinea un nuovo orizzonte. Un nuovo ritmo, elettrico e tribale, ancorato alla terra e al territorio.
MER 29/3: 16.30 – 21
