ORARI FILM DAL 31 MARZO AL 6 APRILE 2023
INFO UTILI
– L’orario indicato corrisponde all’inizio effettivo del film; le pubblicità sono antecedenti.
– La biglietteria apre mezz’ora prima del primo spettacolo del giorno e chiude mezz’ora dopo l’ultimo.
– Non si accettano prenotazioni telefoniche.
– Invitiamo a fare affidamento unicamente agli orari qui presenti.
– Cliccando sulla locandina del film è possibile visionarne il trailer.

DUNGEONS & DRAGONS: L’ONORE DEI LADRI
Regia di John Francis Daley, Jonathan Goldstein. Con Chris Pine, Michelle Rodriguez, Regé-Jean Page, Justice Smith, Sophia Lillis. Fantasy, Avventura – USA, 2023.
Edgin e Holga sono finiti in galera dopo un colpo andato male, a cui Edgin ha partecipato per rubare la tavoletta del Risveglio, necessaria a resuscitare la moglie uccisa con una lama di Thay. Troveranno presto il modo per evadere e ricongiungersi alla figlia di Edgin, che però è ora accudita dal loro ex alleato Forge, un astuto truffatore che, alleatosi alla maga rossa Sofina, ha ottenuto una posizione nobiliare nella città di Neverwinter. Per sventare i piani dei due la banda si mette alla ricerca di un elmo capace di annullare i sigilli magici, ma non è un’impresa semplice, tanto che avranno bisogno dell’aiuto del paladino Xenk.
VEN 31/3: 21
SAB 1/4: 18.15 – 21
DOM 2/4: 16 – 18.30 – 21
LUN 3/4: 20.45 (ingresso a 5 euro!)
MAR 4/4: 18.30 – 21.15 🇬🇧
MER 5/4: 20.45
GIO 6/4 RIPOSO


IL RITORNO DI CASANOVA
Regia di Gabriele Salvatores. Con Toni Servillo, Fabrizio Bentivoglio, Sara Serraiocco, Natalino Balasso, Alessandro Besentini. Drammatico – Italia, 2023.
Leo Bernardi è un regista che non riesce a completare il suo ultimo film su Giacomo Casanova, in procinto di partecipare in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. Il suo montatore Gianni cerca di farlo uscire dall’impasse e da una depressione incipiente, mentre Leo si consuma fra due sentimenti che gli paiono inadatti ai sui 63 anni: la competitività con un giovane regista, Lorenzo Marino, osannato dalla critica e anche lui in predicato per il concorso veneziano, e l’amore per Silvia, un contadina volitiva e indipendente, molto più giovane di lui.
VEN 31/3: 21
SAB 1/4: 18.30 – 21
DOM 2/4: 16 – 18.30 – 21
LUN 3/4: 21 (ingresso a 5 euro!)
MAR 4/4: 18.30 – 21
GIO 6/4 RIPOSO


JOHN WICK 4
Regia di Chad Stahelski. Con Keanu Reeves, Donnie Yen, Bill Skarsgård, Laurence Fishburne, Hiroyuki Sanada. Azione, Thriller – USA, 2023.
John Wick è tornato. Rinfrancato nel corpo e in quel che resta dello spirito, il leggendario-killer dal leggendario-soprannome Baba Yaga ha vissuto sotto protezione nel regno del Re della Bowery, in attesa di avere la sua vendetta. E l’occasione è arrivata. Inizia così l’ultimo periplo di Wick, lungo il quale incontrerà vecchi e nuovi nomi, come l’assassino cieco Caine, la Ruska Roma, Shimizu il direttore del Continental di Osaka, il Reggente e altri più o meno letali amici-nemici. E dopo aver perso la moglie, il cane e la macchina, il finale non può che essere uno…
VEN 31/3: 21
SAB 1/4: 21
DOM 2/4: 17 – 20.30
LUN 3/4: 20.30 (ingresso a 5 euro!)
MAR 4/4: 20.30
MER 5/4: 20.30
GIO 6/4 RIPOSO



DUNGEONS & DRAGONS: HONOR AMONG THIEVES
Directed by John Francis Daley, Jonathan Goldstein. Starring Chris Pine, Michelle Rodriguez, Regé-Jean Page, Justice Smith, Sophia Lillis. Action, Adventure, Fantasy – USA, 2023.
A charming thief and a band of unlikely adventurers embark on an epic quest to retrieve a lost relic, but things go dangerously awry when they run afoul of the wrong people.
MAR 4/4: 18.30 – 21.15 🇬🇧



MARIA E L’AMORE
Regia di Lauriane Escaffre, Yvo Muller. Con Karin Viard, Grégory Gadebois, Noée Abita, Philippe Uchan, Lauriane Escaffre. Commedia – Francia, 2022.
Una donna di mezza età, con un matrimonio di venticinque anni sulle spalle e una vita sempre uguale avrebbe il destino segnato nel cinema italiano, e con grande probabilità sarebbe tutto tranne che protagonista. Maria, donna delle pulizie dalla sensibilità fuori dall’ordinario, appassionata di scrittura, la incontriamo a casa di una cliente, nel bel mezzo di una veglia funebre, in attesa di una riassegnazione. La invieranno alla Scuola di Belle Arti a Parigi, universo a lei completamente sconosciuto. Dovrà imparare che esistono opere d’arte bizzarre (di simil burro, da non gettare nella spazzatura) e che ci sono studenti creativi da poter aiutare. Come? Attraverso le sue mani, il suo saper fare, ma anche il suo corpo.
MER 5/4: 16.30 – 21
